Terapia manuale

I metodi di cura manuali rappresentano un approccio terapeutico fondamentale utilizzato dai fisioterapisti del Centro Domus per affrontare le patologie che colpiscono il sistema neuro-muscolo-scheletrico. Questa metodologia curativa comprende una vasta gamma di tecniche manipolative, tutte accomunate dall’utilizzo esclusivo delle mani come strumento principale di intervento.

I professionisti specializzati di Fisioterapia Domus valutano attentamente ogni singolo caso per identificare il trattamento manuale più appropriato, accompagnando il paziente in un percorso mirato al raggiungimento del benessere fisico ottimale.

  • LINFODRENAGGIO MANUALE
  • TERAPIA MANUALE
  • MASSOTERAPIA DECONTRATTURANTE E TRATTAMENTO TRIGGER POINT
  • KINESIO TAPE

LINFODRENAGGIO MANUALE (DRENANTE)

Questo specifico trattamento si concentra sulla riattivazione del sistema circolatorio linfatico, favorendo il movimento della linfa – il fluido corporeo che scorre attraverso i vasi linfatici trasportando elementi essenziali come acqua, lipidi e proteine.

La tecnica viene eseguita attraverso movimenti fluidi, cadenzati e delicati, studiati per rispettare i naturali meccanismi fisiologici del drenaggio linfatico, evitando stimolazioni eccessive che potrebbero causare contrazioni indesiderate dei vasi linfatici. L’obiettivo principale è ripristinare o mantenere l’efficienza della circolazione linfatica nelle aree corporee dove questa funzione vitale risulta compromessa.

TERAPIA MANUALE

Questo trattamento si fonda sull’esperienza e sensibilità tattile dell’operatore, che attraverso manovre mirate di palpazione, mobilizzazione e manipolazione favorisce il ripristino dell’equilibrio muscolare, articolare e fasciale. Agendo sulle articolazioni con movimenti delicati ma profondi, la terapia manuale mira a eliminare blocchi e restrizioni, restituendo il naturale scorrimento delle superfici articolari e riducendo le tensioni dei tessuti molli. L’alternanza di tecniche a bassa velocità e piccola ampiezza con impulsi controllati a maggiore rapidità permette di sfruttare sia i meccanismi di rilassamento riflesso sia l’allungamento delle strutture connettivali, portando sollievo dal dolore e un miglioramento funzionale. In un’unica seduta l’operatore valuta continuamente la risposta del paziente, adattando forza e direzione delle pressioni per ottimizzare il recupero del range di movimento e stimolare la rigenerazione tissutale, il tutto inserito in un percorso riabilitativo personalizzato che integra esercizi attivi e istruzioni posturali.

MASSAGGIO DECONTRATTURANTE E TRIGGER POINT (TERAPEUTICO)

Il metodo di cura decontratturante agisce direttamente sulle contratture muscolari, alleviando il dolore sia localizzato che irradiato e distendendo i fasci muscolari coinvolti. Questo trattamento scioglie efficacemente tensioni e contratture, rappresentando la soluzione ideale per chi soffre frequentemente di dolori muscolari diffusi o localizzati in specifiche zone corporee.

Tali problematiche sono spesso causate da posture scorrette, sforzi fisici inadeguati o ripetuti, stress lavorativo o altre condizioni che alterano l’equilibrio muscolare naturale.

KINESIO TAPE

Questa tecnica prevede l’applicazione di speciali cerotti elastici non medicati che seguono la direzione e la lunghezza del muscolo e del tendine, fornendo supporto e protezione durante il movimento. Questi dispositivi si rivelano particolarmente utili nel trattamento del dolore, della disabilità motoria e di una varietà di disturbi fisici, specialmente quelli di natura neuromuscolare, legamentosa o tendinea.

Il rimedio rappresenta un supporto complementare efficace che permette di mantenere la funzionalità articolare e muscolare durante il processo di guarigione.